"Non avevo le ruote" è una riflessione sulla fragilità della vita, sulla vecchiaia e sull'amarezza di vedersi le cose scivolare via dalle dita
Se cerchi un editor sei arrivato a trovarne due, i migliori sulla piazza
Se cerchi un editor sei arrivato a trovarne due, i migliori sulla piazza
Sono Laura e ho un’esperienza di quindici anni nel settore editoriale. Ho svolto, in varie case editrici, qualsiasi incarico riguardante i libri. Dall’editing alla correzione delle bozze, dal recruiting al ghostwriting all’organizzazione di eventi. Ho aiutato decine di autori ad arrivare alla parola fine. Ho scritto tanto io stessa, formando le storie di chi non riusciva a far sentire la sua voce.
Ho una formazione classica completa e un passato legato ai libri, senza parlare del presente. Dall’editoria alla biblioteca, ogni fase legata alla pubblicazione e alla diffusione di un testo.
Ho affrontato sfide complicatissime, occupandomi anche di romanzi dalla trama intricata, fantasy, romanzi storici, biografie, storie vere legate a casi giudiziari.
Poi c’è mia figlia Anna, una giovane laureata in giurisprudenza accanita lettrice e valida scrittrice. Le sto insegnando il mestiere, e lei insegna a me le dinamiche della realtà attuale. Insieme siamo una vera forza.
Per questo ti dico che se cerchi un editor sei arrivato a trovarne due, i migliori sulla piazza.
Sapremo trasformare qualsiasi scritto in un romanzo accattivante che di sicuro catturerà l’attenzione degli editori e lo faremo insieme a te. Discuteremo ogni passaggio, così il lavoro ti servirà anche per la tua crescita nel mondo della scrittura.
Anche se proprio di scrivere non sei capace, però vuoi immortalare le tue memorie, pubblicando quel diario, quegli appunti, trasformando frasi e immagini in un romanzo, noi sapremo farlo.
Mandaci una richiesta, non è impegnativa e ne parleremo insieme.
Noi non vediamo l’ora.
Blog
Sara Simeoni in Italia è sinonimo di salto in alto, stabilendo il record nel 1978 e portando a casa l'oro da Mosca, alle olimpiadi
Facciamoci aiutare da Aristofane e dalle sue commedie per cercar di capire le cause delle guerre. Ma ce l'hanno davvero, un senso?
Omero mi ha fatto conoscere il sublime prima ancora che ne avessi consapevolezza, e quel tendere alla cima senza arrivare mai
Quando una donna innamorata viene rifiutata, il disastro è imminente! Seguiamo le vicende del motivo di Potifar.
Non avrei mai pensato che il Blüthner di Maja Einstein mi avrebbe inaspettatamente aiutata a sopportare il lockdown. Del resto ognuno dei miei libri mi ha fatto compagnia in...
Amore e vecchiaia secondo François-René de Chateaubriand. Può un vecchio lasciarsi andare alla passione amorosa? L'arte ci risponde di sì...
L'onirico racconto di una creatura millenaria che si desta dal suo sonno per tornare al mare e per una promessa
Mentre pedalo nel lungo tragitto tra casa e lavoro, tutto intorno mi parla e mi racconta storie straordinarie. Ogni dettaglio ha una ragione da scoprire